La presente edizione è adatta per browser con un supporto CSS insufficiente e destinata soprattutto alle persone ipovedenti. Tutti i contenuti sono visualizzabili anche con browser più vecchi. Per una migliore visualizzazione grafica si raccomanda tuttavia l'uso di un bro
Inizio zona contenuto
Concerto con studenti del Conservatorio di Lugano che proporranno, sotto la guida della professoressa Monica Trini, un viaggio musicale multiculturale e plurilingue. Ciascun cantante, di diversa nazionalità (cinese, coreana, turca, italiana), si esprimerà nella propria lingua madre. Entrata gratuita.
Nel mondo vengono parlate tra seimila e settemila lingue. Molte di queste sono conosciute da piccoli gruppi di persone, se pensiamo che il 95% di questi idiomi sono parlati solo dal 4% della popolazione. Ogni mese ne spariscono due, tanto che la diversità linguistica dell'umanità è in via di estinzione. Alcune lingue sono mantenute vive dalle canzoni. Ed è per questo che l'installazione «Babel» viene accompagnata da un concerto con studenti del Conservatorio di Lugano. Sabato 21 aprile dalle ore 16.00 il Museo ospita «Voci di Babel», che vede cinque cantanti di diverse nazionalità esprimersi nella loro lingua madre.
I giovani artisti, tutti in formazione presso il Conservatorio della Svizzera italiana sotto la guida della Professoressa Monica Trini, proporranno un viaggio musicale multiculturale e plurilingue. Con Tianyou Wang, basso-baritono, cinese; Minji Kim, soprano, coreana; Pinar Donmez, soprano, turca; Giada Gallone, soprano, italiana; Emanuela La Porta, soprano, italiana. Gli alunni del Conservatorio saranno accompagnati alla tastiera dal maestro Redjan Teqja, di nazionalità albanese.
Negli ultimi anni, la soprano Monica Trini ha eseguito diversi concerti con lied di Grieg, Schubert, Debussy, brani di Ravel, Sibelius, Rossini, Malipiero, Ghedini, Pizzetti e, nel settembre 2011, arie risorgimentali di Mariani e Verdi.
Sabato 21 aprile 2018, ore 16.00 - Voci di Babel
Concerto con studenti del Conservatorio di Lugano, sotto la guida di Monica Trini
Con Tianyou Wang, basso-baritono, cinese; Minji Kim, soprano, coreana; Pinar Donmez, soprano, turca; Giada Gallone, soprano, italiana; Emanuela La Porta, soprano, italiana.
Entrata gratuita.
Fine zona contenuto